Stadio Saputo Montréal Impact
Nel 1993 la famiglia Saputo, appassionata di calcio al punto di essere già stata coinvolta nell'esperienza dei Montréal Manic negli anni della NASL decise di fondare un club di calcio professionistico nella propria città. Joey Saputo fu quindi fondatore e presidente dell'Impact. Continua a ricoprire tale carica da allora, con la sola interruzione degli anni dal 1998 al 2001, quando la società passò temporaneamente sotto il controllo di un gruppo azionario estraneo alla famiglia. Sotto la guida di Joey Saputo il club ha gradualmente accresciuto la propria dimensione fino all'ingresso nella MLS, il massimo campionato di Stati Uniti e Canada.
Il progetto di un nuovo stadio per la squadra di calcio di Montréal venne annunciato per la prima volta nel 2005. Inizialmente sarebbe dovuto sorgere nella parte sud della città, ma nel luglio del 2006 fu trovato un accordo fra la proprietà del club e la società che gestisce gli impianti olimpici nella città canadese. La nuova collocazione fu quindi trovata a brevissima distanza dallo Stadio Olimpico di Montréal, all'interno del parco olimpico. Come suggerisce il nome, lo stadio è stato costruito principalmente a spese della famiglia Saputo, proprietaria dell'Impact de Montréal. Stanziarono infatti 7,5 dei 17 milioni di dollari canadesi necessari, la somma restante fu stanziata da altri investitori privati. Alla sua costruzione l'impianto aveva una capienza di 13.034 spettatori.
Con l'ammissione del club alla MLS si decise per l'ampliamento dello stadio, i lavori furono finanziati per 23 milioni di dollari dal governo del Québec, e per altri 7 milioni dalla famiglia Saputo.[1] Al termine della ristrutturazione, avvenuta nel 2012, si ha avuto un ampliamento a 20.801 posti, grazie alla costruzione della tribuna sud e dei raccordi fra la tribuna est e le due tribune sui lati corti del campo.Caratteristiche
Il campo principale è in erba naturale, misura 110 metri di lunghezza e 70 di larghezza. A fianco dell'ingresso principale dello stadio è situato anche un campo in erba sintetica, inaugurato il 1º ottobre 2013, utilizzato sia dal club che dalla comunità locale.


Lasciate un Vostro commento!!!! Andrea Bonini
ResponderExcluirLasciate un Vostro commento!!!! Forza Bologna Andrea Bonini
ResponderExcluir