Carriera di Giacomo Bulgarelli "Bandiera Del Bologna"

Nazionale
Prese parte alle Olimpiadi di Roma del 1960 con una Nazionale olimpica ricca di giovani talenti che giunse quarta. Esordì con la Nazionale maggiore ai Mondiali del 1962 in Cile segnando 2 reti nella partita vinta contro la Svizzera 3-0; complessivamente vanta 29 presenze e 7 reti in Nazionale, per la quale partecipò anche a quelli del 1966 in Inghilterra. Per due volte fu capitano degli azzurri: contro l'Austria, il 18 giugno 1966, in amichevole, e nella celebre partita contro la Corea del Nord, persa 1-0, che eliminò gli italiani dai Mondiali del 1966 giocati in Inghilterra, partita che peraltro Bulgarelli non terminò a causa di un infortunio al ginocchio subito nel primo tempo e che per il regolamento di allora non poté essere sostituito costringendo l'Italia a giocare in 10. Fece parte anche della rosa che vinse l'Europeo 1968, ma nelle gare della fase finale non fu impiegato (la sua ultima presenza in azzurro risale al 1967, contro la Romania).
Dati Biografici
Nazionalità | Italia | |
---|---|---|
Altezza | 176 cm | |
Dati agonistici | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Ritirato | 4 maggio 1975 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Bologna | ||
Squadre di club | ||
1959-1975 | Bologna | 391 (43) |
1975 | Hartford Bicentennials | 2 (0) |
Nazionale | ||
1960 1960 1962-1967 | Italia U-21 Italia U-23 Italia | 8 (3) 2 (2) 29 (7) |
Palmarès | ||
Europei di calcio | ||
Oro | Italia 1968 | |
Lasciate un vostro commento!!!! Forza Bologna Andrea Bonini
ResponderExcluir