Blog per chi Ama Bologna e il Bologna Fc
sábado, 21 de novembro de 2015
Le Pagelle Di Bologna Roma Di Sabato 21 Novembre Commentate Dai Vari Organi Di Stampa
Le Pagelle Di Bologna Roma Di Sabato 21 Novembre
===BOLOGNA===
Antonio MIRANTE 6: Bene su Pjanic nel primo tempo e su Dzeko nella ripresa, corre un pericolo incredibile sul tocco di mano fuori area. Rocchi decide solo di ammonirlo.
Luca ROSSETTINI 5,5: Non è il suo ruolo il terzino ma cerca di farlo al meglio senza riuscirci. Rocchi lo castiga fischiandogli contro, regalando il rigore alla Roma del vantaggio.
Daniele GASTALDELLO 6,5: Tenere questo Dzeko in queste condizioni di campo era impresa veramente ardua, ma lui supera la prova senza grossi patemi.
Domenico MAIETTA 6: Florenzi lo mette in difficoltà in moltissime occasioni, nella ripresa comunque prende le contromisure agli attaccanti. (Dal 7'' Matteo MANCOSU S.V).
Adam MASINA 7: Prosegue il momento d'oro del difensore della Nazionale Under 21. Secondo gol della stagione, è l'unico del Bologna ad aver giocato tutti i minuti di questa stagione. Il motivo? Basta vedere la prestazione di oggi.
Godfred DONSAH 5,5: Dal giovane giocatore del Bologna ci si aspettava qualcosa in più. Tanti errori sulla mediana, pochi inserimenti in zona offensiva. (Dal 68' Saphir TAIDER 6: Fa il suo nei venti minuti a disposizione).
Amadou DIAWARA 6: Prestazione sufficiente quella di Diawara, ordinata e priva di grosse sbavature.
Matteo BRIGHI 6: Tanti palloni rubati a centrocampo per Matteo, che combatte come un leone contro un certo Nainggolan.
Emanuele GIACCHERINI 7: Anima e cuore di questa squadra. Tutte le migliore iniziative partono da lui. Il Bologna è tornato ad andare forte con Donadoni e anche con l'ex Juve.
Anthony MOUNIER 5: Passo indietro rispetto alle ultime prestazioni, oggi fa veramente poco. Trova il gol dopo pochi secondi ma viene annullato per un fuorigioco dubbio. Intervento sconsiderato in occasione del primo penalty della Roma. (Dal 76' Luca RIZZO S.V).
Mattia DESTRO 6,5: Primo tempo da totale leader dell'attacco, poi Manolas prende le misure e cala nella ripresa. Alla fine però trova il gol della liberazione.
ALL.: ROBERTO DONADONI 6,5: Chi dice che l'allenatore non possa fare la differenza? Ecco, guardare il Bologna per favore. Con diversi giocatori rivitalizzati questa squadra non perde più. Altra prestazione di valore del team rossoblu, che acciuffa all'ultimo un pareggio totalmente meritato.
Mirante 6,5: Rischia grosso fermando Florenzi lanciato a rete, ma gli va bene e nonostante la pioggia è sempre abbastanza sicuro. Intuisce i due rigori, ma non riesce a neutralizzarli.
Gastaldello 5,5: Si ritrova a lottare con Dzeko e per fermarlo si affida alle buone e alle cattive: spesso le cattive.
Maietta 6: Deve limitarsi al compitino, ma quando i giallorossi alzano la pressione trova grosse difficoltà. Esce con un labbro spaccato.
79′ Mancosu s.v: La carta per l’assalto finale.
Rossettini 6,5: Gioca una partita egregia, ma è sfortunatissimo in occasione del rigore concesso alla Roma, visto che tocca la palla prima di Iturbe.
Masina 7: Giocatore estremamente interessante, sempre nel vivo nel gioco e molto furbo, per come si adatta alle caratteristiche del campo: segna anche l’1-0.
Donsah 5,5: L’uomo più in difficoltà nel centrocampo felsineo.
Diawara 6,5: Una partita non egregia, ma comunque giocata in maniera molto intelligente: non una cosa comune per un ragazzo di 18 anni, alla prima esperienza in Serie A.
Brighi 6,5: Contro la sua ex squadra, sfodera una partita di grinta e corsa, nel tentativo di fare entrambe le fasi.
Giaccherini 6,5: Sullo 0-0 viene fermato da Maicon (con l’aiuto delle pozzanghere) a tu per tu con Szczesny, ma non si scompone e continua la sua solita partita di qualità e quantità.
Destro 7,5: La miglior partita della sua stagione, per concentrazione mentale e partecipazione attiva al gioco della squadra: che sia finalmente riuscito a rilanciarsi? Trova anche il gol. Mezzo voto in meno per la maglia tolta in diffida, che gli costerà la squalifica.
Mounier 5: Il guardalinee gli toglie la gioia del quarto gol in campionato, ma nel trio offensivo è sicuramente quello meno pericoloso: rischia di far male a Nainggolan con un intervento pericoloso e con un intervento goffo regala un rigore alla Roma.
75′ Rizzo 6: Entra al posto di uno spento Mounier.
All.Donadoni 7: Ha plasmato in modo egregio questa squadra, presa nei bassifondi e ormai riportata in acque tranquille.
Nel temporale del Dall’Ara viene fuori un pareggio: la rete iniziale di Masina, poi i tre calci di rigore trasformati da Pjanic, Dzeko e Destro. Rallenta laRomacon un pareggio che di fatto frena la rincorsa alla testa della classifica, risultato fondamentalmente giusto per un Bolognache ha meritato almeno il pareggio.
Bologna (4-3-3): Mirante 6.5; Rossettini 6, Maietta 6 (all’80’ Mancosu s.v.), Gastaldello 5.5, Masina 7; Donsah 6.5 (al 70’ Taider 6), Diawara 6.5, Brighi 6; Mounier 5 (al 76’ Rizzo 6), Destro 7, Giaccherini 6.5
Roma (4-3-3): Szczesny 5.5; Maicon 5.5 (al 63’ Torosidis 4), Manolas 5.5, Rudiger 6, Digne 6; Pjanic 7, Keita 6 (al 63’ Vainqueur 6), Nainggolan 6.5; Florenzi 6.5, Dzeko 6, Iturbe 5 (al 90' Sadiq s.v.)
BOLOGNA – IL MIGLIORE
Masina 7: Pronti via e sblocca la gara con un potente sinistro che non lascia scampo a Szczesny: è il suo secondo gol in questa prima parte del campionato, già tre gli assist all’attivo. E’ una grande sorpresa della Serie A però perché al tutto abbina un’ottima solidità difensiva, si preoccupa piuttosto poco dell’accoppiata Maicon-Florenzi non arretrando il baricentro e dunque non rinunciando alle sue caratteristiche peculiari.
BOLOGNA – IL PEGGIORE
Mounier 5: Gli annullano un gol regolare in avvio di gara ma poi combina ben poco fino alla frittata del calcio di rigore che regala il momentaneo pareggio alla Roma: intervento scoordinato quanto inutile ed inevitabile fallo di mano ravvisato dal direttore di gara. Nel finale Donadoni lo richiama in panchina mandando in campo Rizzo.
Assinar:
Postagens (Atom)